Creatività
bambini ispirati,
una stagione
Tanti ricordi...
gli artisti in erba
a primavera.
Carta colori,
sole in biblioteca
...bimbi poeti.
Non c'è niente da fare, l'Haiku ispira, è semplice, molto poetico e diventa una sfida far tornare la regola sillabica dei tre versi: 5-7-5.
Oggi pomeriggio lo hanno fatto i bambini nella biblioteca di Gavorrano, piccolo paese delle colline Metallifere in provincia di Grosseto.
Siamo state piacevolmente sorprese (Susanna ed io) dall'inventiva di ognuno e dall'impegno profuso in qualcosa che per loro aveva tutto un sapore nuovo, a partire dai termini giapponesi (qualcuno ha commentato che era meglio se facevamo qualcosa in tedesco...perchè l'aveva studiato bene!).
...e qualcuno si è anche lamentato dicendo che non pensava di fare grammatica, ma quando tutti hanno visto gli strumenti a percussione, per scandire il ritmo delle sillabe, non volevano più smettere.
Gli Haiku prodotti si sono arricchiti: trasformati in Haiga.
Un ritratto del proprio componimento, per intendersi.
Tutti bravi, bravissimi. Dei veri Haiji. L'unico maschietto si è distinto per creatività e vena poetica, azzeccando un certo sapore nipponico nella tavola composta, a partire dai colori.
Eccellente...si vede che ne sono entusiasta?
Elena
Nessun commento:
Posta un commento