venerdì 19 maggio 2017

Il Giardino Segreto



Quest'anno abbiamo partecipato alla 7^ edizione de il PiazzaLibri, festival di letteratura per bambini e ragazzi, a Grosseto, con il nostro laboratorio "Il Giardino Segreto".
Il tema era l'ambiente, la sua salvaguardia, la bellezza e le creature che lo popolano.

Un AbbeGedario per parlare di giardini ed elementi che li caratterizzano.
Abbiamo avvistato la presenza di molti Giardini d'Artista nel nostro territorio!

Noi ci siamo dedicate al giardino: ambiente, spazio progettato all'aperto in cui si coltivano specie botaniche per goderne della bellezza, del profumo, della compagnia!


Laboratorio ispirato al romanzo di
Frances Hodgson Burnett "Il giardino segreto"


Perché un giardino segreto? Perché...un giardino ha un gran fascino...e quando è segreto diventa assolutamente attraente. Dobbiamo scoprire per forza cosa si cela al suo interno e come ovvio che sia, tutto ciò che vi è racchiuso desta meraviglia!





Frances Hodgson Burnett ha pubblicato il rivoluzionario romanzo "Il giardino segreto" nel 1911, in un periodo in cui, generalmente, i fanciulli protagonisti dei libri erano bellissimi, delicati, dolci, buoni, generosi, malati e morenti (infatti alla fine spesso morivano).
Invece qui no. Mary Lennox, la protagonista, è brutta, antipatica, dispotica, irrispettosa, acida e soprattutto non muore, anzi...
In questo romanzo si mettono in discussione anche le convinzioni pedagogiche dell'epoca. Qui i bambini sono autonomi, si auto-educano al pensiero positivo, a stare immersi nella natura, la quale fortifica la salute e arricchisce la mente.


Il laboratorio sarebbe stato incompleto senza "Saremo Alberi",
di Mauro L. Evangelista, Ed. Artebambini.


È lei, Mary Lennox che riscopre il giardino segreto, volutamente dimenticato dallo zio, presso i numerosi giardini che circondavano Misselthwaite Manor.






Così abbiamo immerso i bambini e i ragazzi  (ma anche genitori e nonni) de il PiazzaLibri al centro del romanzo e del giardino, abbiamo voluto fargli coltivare qualche pianta insieme a Mary...






Giocare, creare, elaborare insieme, tutti: bambini, ragazzi, genitori e nonni.
Un percorso inclusivo che ci piacerebbe esplorare più a fondo.
Al Giardino Segreto c'è stata una "giardiniera" d'eccezione:
la Nonna-Maestra Bruna. 














Il Pettirosso di Ben il giardiniere. É lui a guidare Mary verso
il nascondiglio della chiave che apre il Giardino Segreto.


Curiosità: anche la Burnett aveva un pettirosso ammaestrato nel suo giardino, beccava le briciole di pane dalla sua mano!
Ed era una grande appassionata di giardini e di rose, immersa nel verde e nei colori dei fiori, ha scritto molti dei suoi libri.

Per tutti coloro che ci hanno chiesto del libro, Il Giardino Segreto è disponibile presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, ma anche su Mlol.
Buona lettura!


Nessun commento:

Posta un commento